Sabato 5 novembre si è svolto il primo di un ciclo di incontri mensili tematici “Sabato al Dojo” con il M° Renato Tamburelli, Shihan, VI Dan.
A partire dal tema “Armonia” Renato Tamburelli ha proposto la lettura di un testo di una “lezione di budo” donata dal monaco Kiichi Hôgen al samurai Minamoto no Yoshitsune nel 1170 ca.
Il testo che abbiamo a disposizione è in francese, con testo a fronte in giapponese antico.
来たれば即ち迎え、去れば即ち送り、
対すれば即ち和す
五五の十
二八の十
一九の十
是を以て和すべ。
虚実を察し、陰伏を知り、
大は方処を絶ち、細は微塵に入る
殺活機にあり、変化時に応ず
事に臨んで心を動ずること莫(なかれ)や
Il testo, secondo Christopher Li dell’Aikido Sangenkai nell’isola di Oahu a Honolulu, Hawaii, è stato citato numerose volte dagli allievi del M° Ueshiba che lo avevano sentito nel corso delle lezioni con O Sensei. In particolare Christopher Li trova delle ricorrenze in Morito Suganuma uchi deshi del fondatore, che lo citò durante la sua visita nelle Hawaii nel 2011.
Cristopher Li lo ha sentito anche da Ushiro Endo e viene usato da John Stevens nella serie di libri Budo Secrets.
John Stevens scrive:
“Questi insegnamenti sono stati ampiamente utilizzati dagli istruttori di arti marziali nel corso dei secoli e sono ancora in uso. Morihei Ueshiba, il fondatore dell’Aikido, citava spesso questo elenco quando insegnava e dimostrava le tecniche dell’Aikido, così come il mio insegnante di Aikido Rinjiro Shirata.”
Noi abbiamo continuato a discuterne dopo la pratica con una tazza di te sul tatami.
Grazie al Maestro Renato Tamburelli e a tutti i partecipanti.