
Agnese Trocchi (Aikido IV Dan Aikikai so Hombu) studia e pratica l’Aikido dal 1993 come membro dell’Associazione AIKO con i M° Renato Tamburelli, VI Dan Aikikai so Hombu, il M° Gianni Cesaratto VI Dan Aikikai so Hombu e il M° Silvio Giannelli, Shihan VI Dan Aikikai.
Ha seguito i seminari del M° Nobuyoshi Tamura VIII Dan Aikikai so Hombu, allievo diretto del fondatore Morihei Ueshiba, dal 1993 fino al 2010, anno della sua scomparsa.
Dal 1998 segue i seminari internazionali annuali di approfondimento e formazione tenuti dal M° Hiroshi Tada, IX Dan Aikikai so Hombu (allievo diretto del fondatore Morihei Ueshiba e direttore didattico dell’Aikikai D’Italia).
Agnese nel corso di oltre 20 anni di pratica dell’Aikido ha avuto occasione di allenarsi con allievi diretti del fondatore, tra cui il M° Yoshimitsu Yamada, il M° Seiichi Sugano (due mesi di allenamento presso il dojo centrale a Manhattan, New York) e il M° Katsuaki Asai, direttore tecnico dell’Aikikai di Germania in occasione dei suoi seminari in Italia.
Agnese ha inoltre seguito i seminari di numerosi Shihan quali il M° Hayato Osawa, il M° Yoshiaki Yokota, il M° Christian Tissier.
Durante la sua permanenza di due mesi in Giappone, Agnese si è allenata quotidianamente presso il Ghessoji dojo del M° Hiroshi Tada e presso l’Hombu Dojo.
Curiosa dell’esperienza degli allievi diretti di O Sensei, Agnese ha occasionalmente studiato il Kinomichi, fondato in Francia dall’allievo di O Sensei, il M° Masamichi Noro, ed è entrata in contatto con la pratica della Scuola della Respirazione fondata dal M° Itsuo Tsuda, anche lui allievo diretto del fondatore dell’Aikido.
Agnese ha iniziato ad insegnare a Roma nel 2010, inizialmente con un Dojo a San Lorenzo e poi nel quartiere di Torpignattara.
Agnese Trocchi fa parte dell’Associazione Aiko affiliata all’Aikikai di Giappone. I suoi maestri Renato Tamburelli e Silvio Giannelli sono allievi diretti del M° Hiroshi Tada a sua volta allievo diretto del fondatore Morihei Ueshiba.