Via Ippolito Nievo 62, Roma

Chi siamo

dojo aikido torpignattaraRiconciliare il mondo e fare degli esseri umani un’unica famiglia.” (Morihei Ueshiba)

Il corso Salvatore Mergè nasce alla fine degli anni 80 a Roma (via Bodio), presso la palestra Takehaia, fondato da Renato Tamburelli, allievo del M° Hiroshi Tada.

Nel 2003 il corso viene trasferito presso il Centro sportivo Azzurra in Lungotevere S. D’Acquisto.

Nel 2009 subentra nella conduzione Agnese Trocchi, prima presso il Centro Il Fiume a San Lorenzo a Roma, e poi dal 2010 a via Laparelli, presso la palestra Tao-chi e poi presso CDR Danza e Sport. Nel 2020 la pandemia Covid-19 ci sfratta dai locali di CDR Danza e Sport e nel 2021 riapriamo presso il centro Il Sole e La Luna Danza in zona Mandrione.

Il corso “Salvatore Mergè” guarda al futuro mantendendo salde le radici nel terreno solido e fertile dell’Aikido del M° Ueshiba, con la consapevolezza di respirare una pratica universale all’interno di un vissuto “occidentale”.


La responsabile tecnica del corso Agnese Trocchi (Aikido IV Dan Aikikai so Hombu) ha praticato Aikido a Roma dal 1993 ad oggi con i M° Renato Tamburelli e M° Silvio Giannelli. Nel corso dei suoi viaggi ha approfondito gli studi praticando presso il dojo centrale di New York e presso il Gessoj Dojo del M° Hiroshi Tada a Tokyo.

Ennio Romano Cecaro (II Dan Aikikai so Hombu) e Guido Musillo (I Dan Aikikai so Hombu) assistono la responsabile tecnica.

Gli allievi più anziani del corso “Salvatore Mergè”, nutriti dagli insegnamenti preziosi del M° Hiroshi Tada e del  M°  Nobuyoshi Tamura, sono pronti ad accogliere chi vorrà avvicinarsi alla pratica dell’Aikido con amore e con un desiderio sincero di imparare e di crescere insieme.

Come ci insegna il M° Ueshiba: “L’Aikido è la via verso la verità della vita. Facile a dire ma difficile a fare. Voi però non dovete teorizzare ma solo praticare